Comunicazione telematica delle liquidazioni periodiche IVA
Novità adempimenti 2017
Il decreto fiscale (D.L. 193/2016), con l’obiettivo di permettere all’Agenzia delle Entrate di effettuare un monitoraggio anticipato e più puntuale dei versamenti effettuati e dei crediti vantati da parte dei soggetti passivi IVA, prevede importanti novità in materia di IVA e dispone due specifici obblighi:
- la comunicazione telematica e in forma analitica, dei dati delle fatture emesse e ricevute
- la comunicazione telematica dei dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche
In questo contesto, oltre all’introduzione dei nuovi adempimenti, sono cambiate anche le modalità di predisposizione, di firma e di invio dei dati. Per entrambi gli adempimenti l’Agenzia delle Entrate ha infatti scelto di abbandonare la collaudata piattaforma Entratel e di utilizzare le nuove modalità già previste per l’invio delle fatture elettroniche.
Wolters Kluwer, da sempre al fianco delle Aziende e dei Professionisti, per minimizzare gli impatti operativi degli utenti, ha sviluppato una nuova procedura con le seguenti funzionalità:
- Acquisizione automatica dei dati dai gestionali Wolters Kluwer
- Acquisizione dei dati da fonti esterne (formato file excel e/o da file telematici)
- Generazione multipla delle Comunicazioni
- Controlli formali preventivi delle Comunicazioni
- Firma massiva (tramite Smartcard) delle Comunicazioni
Inoltre, in virtù dell’accreditamento di Wolters Kluwer quale soggetto “intermediario tecnico”, sarà possibile svolgere specifiche attività in modalità massiva e automatica:
- Spedire le Comunicazioni
- Verificare il buon fine della trasmissione
- Scaricare e archiviare le ricevute
Principali funzionalità:
- Nuovi codici IVA per collegamento con Comunicazioni Liquidazioni Periodiche IVA
- Visualizzazione dei dati riportati nella comunicazione
- Stampa brogliaccio Comunicazioni Liquidazioni Periodiche IVA
- Acquisizione dei dati di liquidazione presenti in Contabilità Ordinaria, Semplificata e Professionisti
- Importazione da template Excel
- Stampa del modello
- Predisposizione del file telematico in formato XML
- Firma con smart card del file telematico in formato XML
- Invio diretto della comunicazione allo SDI (Sistema Di Interscambio)
- Acquisizione delle ricevute
- Import da telematico / XML
Cosa fa in dettaglio:
L'elaborazione dei dati relativi al Totale operazioni attive e Totale operazioni passive avviene attraverso i codici IVA.
I dati relativi ai debiti/crediti e versamenti di periodo vengono prelevati dalle tabelle Liquidazione IVA.
I collegamenti dei Codici IVA sono visibili nella scheda Comunicazioni Liquidazione IVA della tabella dei Codici IVA.
E’ possibile verificare preventivamente il risultato dell’elaborazione della Comunicazione accedendo alla “Gestione riporti fiscali”, selezionando Comunicazione Liquidazioni Periodiche IVA ed indicando il trimestre che si intende elaborare.
Se selezionato il Trimestre da elaborare è possibile visualizzare i dati solo dei periodi per i quali sono state eseguite le stampe delle Liquidazioni IVA in ufficiale.
I risultati dell’elaborazione vengono riportati in una griglia che visualizza i campi che verranno riportati nella Comunicazione con relativo importo ed il dettaglio delle operazioni attive e passive.